TEL.06 6155 0897

Capire la differenza tra microblading e trucco permanente è molto importante per chi vuole scegliere un trattamento di dermopigmanetazione.

All'apparenza le differenze tra microblading e trucco permanente non si notano, infatti, essendo entrambe forme di tatuaggio cosmetico o dermopigmentazione, i risultati sembrano gli stessi.

Invece, dal punto di vista dell'esecuzione e del risultato le differenze tra microblading e trucco permanente sono principalmente tre:

    1. Dove: il microblading può essere fatto solo sulle soppracciglia, il tatuaggio permanente, su sopraccigia, occhi e labbra.
    2. Durata: il trucco permanente ha una durata maggiore del microblading, infatti, dura fino a due anni.
    3. L'esecuzione: per il microblading viene utilizzato  uno strumento manuale simile ad una lama; per il trucco permanente viene impiegata un’apparecchiatura elettrica come gli strumenti dei  tatuatori.

L'esigenza del trucco semipermanente nasce negli anni '90 a seguito della moda delle sopracciglie sottili. Le donne che seguirono questo trend ricorsero al tatuaggio per ridelineare le sopracciglia, ma i risultati non furono soddisfacienti. Con il progresso tecnologico e la ricerca di attrezzature sempre più precise  oggi è possibile ottenere dei risultati molto naturali.

Infatti, vengono impiegati aghi con una punta talmente fine che permettono di riprodurre esattamente  lo spessore del pelo naturale.

Mi chiamo Cinzia De Marchi e sono una dermopigmentista da oltre 10 anni, sono specializzata in tecniche che permettono di ottenere risultati supernaturali, contattami per richiedere una consulenza gratuita.

 

Orari Apertura : MAR - SAB : 8.30 - 19.00
chevron-up